C'è chi inizialmente li osserva con una certa apprensione, domandandosi se saranno abbastanza competenti, attenti e rigorosi. Eppure, la maggior parte dei volontari più esperti e degli ospiti li accoglie con grande entusiasmo, percependo la loro presenza come una vera e propria ventata di freschezza in questa calda estate.
Loro sono i "Giovani al Centro": venti ragazzi e ragazze provenienti dalle scuole medie, superiori e oltre, che anche quest'anno hanno aderito con impegno alle attività organizzate dal 2 luglio al 6 agosto dall'Associazione San Benedetto Onlus – Centri di Ascolto Caritas di Quistello, Poggio Rusco e Moglia.
Oltre ad affrontare il tema cruciale del volontariato, questi giovani si sono adoperati nel servizio indumenti, hanno visitato a domicilio persone sole, hanno contribuito al ciclo virtuoso del recupero dei farmaci non scaduti e molto altro ancora. Hanno avuto l'opportunità di rendersi utili anche negli empori solidali del territorio e presso il magazzino centrale della Caritas Diocesana di Mantova.

A inizio luglio, hanno gestito un'apertura straordinaria pomeridiana dell'Emporio Solidale "Il Tassello" in via Vittorio Veneto 23 a Quistello. Questa iniziativa ha permesso ad alcune famiglie di trovare un momento alternativo alle tradizionali aperture mattutine per organizzare la spesa solidale.
Verso metà luglio, invece, hanno consegnato fisicamente, registrato nel sistema gestionale e sistemato sugli scaffali dell'Emporio Solidale "L'Olivo" di via Matteotti 127 a Poggio Rusco, numerosi scatoloni di prodotti per l'igiene personale e della casa. Si tratta di beni sempre molto richiesti nei nostri punti di distribuzione, ma altrettanto difficili da reperire.
Nella seconda metà di luglio, hanno organizzato una spedizione in auto e furgone per portare merce al magazzino di stoccaggio di Caritas Mantova a Mottella di San Giorgio e per caricare due bancali di alimenti, che avevano preparato loro stessi per l'occasione, destinandoli all'Emporio di Quistello.
L'ultima iniziativa del gruppo è stata la trasferta al Centro d'Ascolto Caritas di Suzzara. Qui i giovani hanno ricoperto il ruolo di addetti nell'Emporio della Solidarietà "Lo Snodo" e in seguito hanno collaborato attivamente ai servizi di mensa, guardaroba e pulizia delle docce.

Per concludere questa significativa esperienza, ai giovani collaboratori resta un ultimo impegno: una seconda apertura straordinaria dell'Emporio di Quistello nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto. Sarà una delle ultime occasioni prima della chiusura del Centro d'Ascolto, che concederà un meritato riposo estivo a operatori e volontari, costantemente impegnati durante tutto l'anno.
Nonostante le diverse età, i ragazzi si sono trovati subito in sintonia e hanno collaborato alla perfezione. È uno spettacolo vederli divertirsi con tanto impegno, e rappresentano un vero esempio per chiunque li incontri.
La loro gioia sarà così profonda da indurli a tornare all'emporio di Quistello per un'apertura extra anche a settembre, prima dell'inizio delle scuole? Noi lo speriamo vivamente!
